
Divertendosi si impara meglio e sbagliare fa bene! Nella cornice del World Usability Day Roma 2014, Alessio Ricco e Raffaella Roviglioni propongono un workshop che unisce improvvisazione teatrale alla user experience per capire e gestire meglio i team interdisciplinari.
ImproUX è un workshop che mira a sperimentare alcune pratiche e strumenti dell’improvvisazione teatrale, pensato in modo particolare per chi lavora nel campo della User Experience e Architettura dell’Informazione.
Gli improvvisatori sono abituati a gestire imprevisti e a collaborare sul palco per portare avanti uno spettacolo senza testo.
Le tecniche che adottano sono utili anche nella gestione di progetti che coinvolgono più figure professionali che devono mettersi in gioco e collaborare tra loro per raggiungere gli obiettivi comuni.
Imparerai dei princìpi che ti aiuteranno ad affrontare in modo diverso un lavoro di gruppo e le interazioni con gli altri, utili per arricchire le sessioni di brainstorming, workshop di co-design e attività di user research e team building.
Il workshop è rivolto a chiunque ricopra un ruolo nel mondo della User Experience: UX designer, visual designer, web project manager, product manager, sviluppatori front-end e back-end.
L’importante è essere disposti a imparare e a mettersi in gioco: non ci saranno spettatori, saremo tutti improvvisatori per questa mezza giornata!
Abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.
Raffaella Roviglioni ha un passato da scienziata, un presente da User Experience Designer e un futuro tutto da scoprire.
Alessio Ricco invece è software designer, sviluppatore, facilitatore, coach e improvvisatore teatrale. Vive un eterno presente.
Il workshop “ImproUX” avrà una durata di 4 ore e sarà in italiano.
I biglietti sono in vendita su Eventbrite ad un costo di 100,00€.
Ci vediamo a Roma, mercoledì 12 Novembre 2014 alle ore 9.30.
La Venue sarà annunciata nei prossimi giorni.
La Foto è sotto licenza CC di Benjamin Ragheb su Flickr.